In meno di 2 mesi ,da quando il Presidente Conte comunicava in Tv le restrizioni in contrasto della diffusione del Covid 19 ,il mercato immobiliare ha subito un momentaneo “blocco”.
Il tasto pausa ,imposto dalla chiusura di tutte le attivita’ non essenziali ,ha creato molte domande su quale sara’ il futuro delle compravendite e delle locazioni nella fase 2.
E’ ancora presto ( siamo solo a maggio ) conoscere quali saranno le conseguenze per il mercato immobiliare che in alcune citta’ prima del Covid 19 stava dando importanti segnali di ripresa.
Una cosa e’ certa e’ possibile stilare una classifica provvisoria degli immobili che per effetto del virus subiranno un crollo delle quotazioni e di quelli che beneficeranno di un’immediata attenzione da parte di acquirenti e investitori.
Questa classifica e’ rivolta in particolar modo ai miei investitori del gruppo facebook Academy Diamond che sono quotidianamente alla ricerca di affari immobiliari con sconto e che operano nelle nicchie della cessione del compromesso ,delle aste ,stralci e acquisto e cessione di crediti.
Non dimentichiamo chi acquista per esigenze di abitazione ,che devono tenere presente lo stato attuale dei fatti e che probabilmente per molto tempo dovranno convivere a fasi alterne con queste ondate epidemiche.
CLICCA QUI PER REGISTRARTI CON TICKET VIP OMAGGIO AL WEBINAR DEL 5/1/2021 ORE 20 E 45
Ecco la classifica.
Quali sono gli immobili destinati a scendere di prezzo nei prossimi mesi???
Si invita gli investitori quindi a fare molta attenzione nelle loro proposte di acquisto in quanto uno sconto anche sensibile da parte del proprietario non garantira’ piu’ una rapida plusvalenza.
-
Crolla il “mito” del bilocale per le coppie.
Il Bilocale e’ da sempre stato la tipologia di immobile piu’ richiesto nelle grandi citta’.
Ricercato dagli investitori perche’ si ristruttura con poco denaro e grazie alle tecniche dell’home staging e’ possibile rendere questo piccolo immobile un vero gioiellino agli occhi degli acquirenti.
Il nuovo modo di lavorare in smart working esploso in questi 2 mesi e destinato a durare a lungo impone una ricerca di casa diversa rispetto al classico Bilocale.
Occorre una stanza dedicata e privata per poter lavorare concentrati.
In generale ,in base al numero di residenti nella casa, occorre almeno una stanza in piu’ rispetto a prima ,per operare in smart working senza avere “interferenze” simpatiche come bambini che passano davanti alla webcam.
La casa non e’ mai stata concepita per lavorare e quindi occorre uno spazio riservato per lo smart working.
-
Immobili senza sfogo esterno.
Le case con un giardino ,terrazzo ,balcone sono state le piu’ “invidiate” dal vicinato.
Vedere altri residenti prendere il sole il 25 aprile e il primo maggio scorso ,ha sicuramente creato l’invidia di chi non ha nessuno sfogo esterno.
Questi immobili da oggi in poi sono destinati a diventare i “nuovi attici” e le “nuove case indipendenti”.
Anche se in condominio ,uno sfogo esterno e’ il massimo che si puo’ ricercare in questo momento.
-
Immobili poco luminosi.
Luce ,abbiamo bisogno di tanta luminosita’.
La depressione creata dalla quarantena e’ ampliata nei soggetti che non vedono mai la luce naturale.
Case con vista muro o piani rialzati o vista pilone autostradale o ferroviario subiranno una contrazione di prezzi superiori al 30% rispetto ai prezzi di fine febbraio.
Gia complicate da vendere ante covid19 ,adesso sara’ una vera e propria sfida per gli agenti immobiliari saper valorizzare questa tipologia di immobile.
-
Immobili senza copertura internet
Non parlo di chi ha deciso di non spendere soldi per una connessione internet ,ma mi riferisco ai circa 1200 comuni italiani dove non esiste la connessione wifi e la copertura con la linea 3g o 4g del telefonino e’ scarsa.
Qui parliamo di zone e non di immobili.
Fai attenzione quando acquisti casa in piccole realta’.
Verifica che il segnale sia adeguato e che sia arrivata almeno la linea adsl.
I tuoi figli altrimenti non potranno seguire le lezioni da casa in caso di future nuove restrizioni e tu avrai difficolta’ a lavorare in smart working.
Chi sale invece grazie al Covid 19??
-
Case indipendenti ,ville ,villini.
Gia’ gettonate in passato per la qualita’ della vita rispetto al condominio.Adesso queste tipologie immobiliari sono destinate ad ottenere una rivalutazione importante.
Prova a immaginare un’estate con ulteriori restrizioni e prova a pensare come sara’ orribile stare chiusi in casa.
Altro discorso e’ poter fare il bagno nel proprio giardino acquistando una piscina gonfiabile al costo di 500 euro.
Fare docce all’aperto e rimanere sdraiati sul lettino e cenare la sera all’aperto.
Avranno una rivalutazione ancora piu’ importante queste tipologie di immobile se nella zona sono presenti piu’ immobili in condominio.
-
Attico.
Quello vero!!
Il terrazzo all’ultimo piano garantira’ privacy ,zero rischi di vedere passanti e curiosi.
L’attico e’ sempre “raro” ed ha sempre avuto quotazioni molto particolari.
In questo caso per chi vive in citta’ ,acquistare un attico e’ la migliore scelta del momento anche se dovra’ fare un sacrificio economico superiore rispetto ai primi mesi dell’anno.
-
Quartieri residenziali.
Io abito in un quartiere genovese residenziale.L’accesso e’ privato con sbarra e il nostro giardino condominiale e’ stato sfruttato ( anche troppo) in questi periodi di quarantena.
Un conto e’ scendere a prendere una boccata d’aria in strada altro discorso e’ poter fare una piccola passeggiata nel proprio giardino condominiale.
-
Immobili con sfogo esterno “vivibile”.
Avere un giardino o terrazzo o ampio balcone e’ sicuramente un vantaggio e questi immobili sicuramente non avranno un deprezzamento anzi saranno i piu’ ricercati su internet.
Attenzione avere un giardino o altro sfogo esterno piccolo ,angusto ,umido e poco soleggiato non sortira’ alcun effetto positivo.
Non sara’ come avere un immobile senza sfogo esterno e con vista muraglione ,ma sicuramente non puoi pretendere di chiedere piu’ denaro a chi cerca casa in quanto chi verra’ a visitare l’immobile certamente rimarrà deluso.
-
Immobili “moderni” e con elevata tecnologia.
Connessione 5g ,climatizzatore con filtri “speciali”,isolamento acustico e stanza dedicata allo smart working andranno a soddisfare le esigenze degli acquirenti piu’ esigenti e con budget di spesa piu’ elevato.
Bene siamo arrivati alla conclusione di questa guida “rapida” dedicata ad investitori che dopo la fase 1 saranno nuovamente in “pista” e alla ricerca di affari.
Ricordiamo anche che le aste “sospese” per il virus riprenderanno dopo agosto e che i prezzi base d’asta saranno gli stessi di febbraio ,marzo scorso.
Quindi attenzione alla tipologia di immobile che andrete ad acquistare.
Se ricade nella classifica di case che avranno un crollo delle quotazioni ,fai attenzione perche’ potresti acquistare una casa che ha subito una contrazione di prezzo fino al 30% rispetto a febbraio.
Controlla la classifica degli immobili che saranno meno appetibili e fai le tue attente analisi.
Al contrario immobili all’asta con sfogo esterno o indipendenti o in quartieri residenziali avranno prezzi super competitivi ed in questo caso ti consiglio di anticipare la concorrenza con un buon saldo e stralcio o con acquisto del credito.
Se fai parte del mio gruppo investitori academy diamond di facebook gratuito continua a seguirmi perche’ a breve inseriro’ una guida per chi invece deve locare o sublocare immobili nella fase 2 .
Registrati gratis cliccando qui e apri un post nel gruppo e chiedimi l’ebook gratuito ” Home staging immobiliare”.Te lo inviero’ sul tuo messenger!!.
Buon business da Franco.