Sono oltre 470.000 gli immobili all’asta in Italia.
Questo dato e’ riportato dal portale vendite pubbliche.
La sospensione delle aste prima casa dovute al covid-19 ,ha creato una vera e propria astinenza e da settembre con la ripresa degli incanti si e’ scatenata una vera e propria caccia all’asta prima casa.
Non sono dati positivi per gli investitori in quanto operare in un mercato pieno di concorrenti genera soltanto un’euforia irrazionale e un costante rialzo dei prezzi di aggiudicazione.
Come riportato in un articolo di “idealista.it” i prezzi delle offerte minime, se paragonate allo stesso periodo del 2020 cono raddoppiate: 4.876.272,93 euro nel 2021 contro i 2.080.261,37 euro del 2020.
Basta dare un’occhiata al principale portale che inserisce i prezzi di aggiudicazione ( iscriviti al mio gruppo investitori gratuito e chiedimi il nome del portale.Clicca qui) per capire come la ripresa degli incanti ha scatenato un’agguerrita lotta tra investitori.
Ecco alcuni esempi di “euforia irrazionale” durante una gara.
Bergamo asta del 09/09/2021
Prezzo minimo 123.750
Aggiudicata a ……
Oltre 50.000 euro di rilanci.
Andiamo su Roma .Prezzo minimo 145.920,00 asta del 15/09/21
Aggiudicata a ……
Quasi 60.000 euro di rilanci.
E’ facilmente comprensibile che il mercato delle aste quando ci si trova in un momento di forte speculazione non presenta grandi opportunita’ per gli investitori che hanno come unico obiettivo una plusvalenza!.
3 ostacoli che non semplificano le cose!
Non tutti sanno che dietro ad un’asta c’e’ oramai quasi sempre una societa’ che ha acquistato il credito ipotecario dalla Banca sostituendosi cosi’ ad essa.
Mentre una Banca ha l’obiettivo di recuperare parte del suo credito da un debitore “moroso” ,una societa’ che acquista un titolo finanziario ha un solo obiettivo ….guadagnare.
E’ cosi’ che ha preso il via il business dei crediti immobiliari.
Comprare pacchetti di crediti dalla Banche a prezzo stracciato e guadagnare con la vendita all’asta dell’immobile ipotecato.
Il primo ostacolo e’ quindi il vedersi partecipare all’incanto sotto mentite spoglie il creditore stesso che fara’ rilanci finche’ non raggiunge il suo obiettivo speculativo.
Il prezzo salira’ sempre in quanto il nuovo creditore non puo’ rischiare di perdere denaro e si assicura di far salire il prezzo durante la gara.
Il secondo ostacolo sono le societa’ di vivacizzazione delle aste che legalmente “pagano” le persone per partecipare all’asta e per fare rilanci.
Il terzo ostacolo sono gli acquirenti che hanno esigenze di abitazione e non di investimento.
2 anni fa partecipai ad un’asta dove era presente un acquirente interessato solo a quella casa perche’ lui abitava nello stesso stabile e voleva a tutti i costi che la figlia andasse ad abitare nello stesso palazzo.
Inutile dire ,che non puoi “vincere” con chi partecipa per esigenze familiari.
Paghera’ oltre il prezzo reale di mercato piuttosto di soddisfare le sue esigenze.
CLICCA QUI
L’unica strategia e’ anticipare la concorrenza!
Se sei un investitore immagino che non sia il massimo passare tutto l’anno a fare domande di partecipazione ad un’asta e fare assegni o bonifici per poi scoprire ogni volta che c’e’ il pienone.
Tempo perso inutilmente in questi “momenti” di mercato.
La cosa piu’ “astuta” e’ evitare la concorrenza e aprendo dei canali privilegiati con i creditori stessi.
Comprare con sconto per poi proporre l’immobile alle persone che avrebbero partecipato all’asta.
Chi in questo momento utilizza strategie per anticipare la concorrenza ha grandi risultati e piu’ o meno ancora 5 anni di gloria.
Le tecniche da imparare sono note ( 2 ) e una rivoluzionaria che non posso svelare qui pubblicamente.
Le tecniche note sono…..
L’acquisto del credito immobiliare.
Per la strategia detta anche “asta senza gara” che e’ in pratica sconosciuta e che andra’ a breve a sostituire anche le 2 piu’ note ti invito a entrare nel gruppo free dedicato alle aste immobiliari e chiedere di inviarti il video dell’asta senza gara cliccando qui.
Buon business da Franco.
PS:Puoi chiedere il video anche nel mio gruppo investitori immobiliari cliccando qui.
Sito di proprieta’ di Studio rivarolo di Gentile Francesco
Via celesia 63 rosso .P.iva 01799810997 .Genova Rivarolo.