Per questo nuovo anno sono previste in Italia oltre 44.000 nuove aste immobiliari conseguenza diretta della sospensione degli incanti dello scorso anno dovute al covid-19.
Un numero destinato a salire nei prossimi anni.
Per quanto e’ relativamente semplice partecipare ad un’asta immobiliare ,il tempo da dedicarci e’ elevato.
Presentare la domanda e attendere settimane la data dell’incanto per poi presentarsi e scoprire che sono presenti troppe persone e ritornare a casa con un nulla di fatto.
Con le aste telematiche invece non sei obbligato a recarti dal delegato e portare l’assegno di cauzione e puoi collegarti on line il giorno dell’asta senza doverti spostare.
Puoi quindi assistere,effettuare rilanci comodamente seduto dal tuo ufficio o nel tuo divano o mentre sei fuori citta’.
Cosa interessante e di non poco conto sono le aste fallimentari che spesso hanno come Tribunale di riferimento la citta’ dove e’ stato dichiarato il fallimento.
Ti potra’ quindi capitare che un immobile all’asta a Roma che ti interessa sia di competenza del Tribunale di Torino e quindi ogni volta dovresti fare centinaia di Km per partecipare.
Con l’asta telematica tutti questi problemi sono superati e direi anche che in tempi di epidemia meno ci si sposta e meglio e’ per la nostra sicurezza.
Prima di vedere come funzionano le aste telematiche ti invito ad entrare nel mio gruppo di facebook ” Aste immobiliari” per poter interagire con altri investitori e per fare domande piu’ approfondite su questo argomento “telematico”.
Clicca qui per unirti al gruppo free.
Cos’e’ l’asta telematica
L’asta telematica è una modalità di vendita, applicabile sia alle vendite giudiziarie che a quelle private, che si basa sull’utilizzo della rete internet per la manifestazione della volontà di vendita e di acquisto, secondo la disciplina prevista nell’avviso di vendita e nel regolamento di partecipazione, nel rispetto della normativa prevista.
Tale modalità di vendita consente agli utenti di partecipare pur non essendo fisicamente presenti in un luogo stabilito, superando ogni ostacolo fisico e temporale di partecipazione.
Come si presenta
Nel caso di vendita disciplinata dalle regole del c.p.c., l’offerta per la vendita telematica deve essere compilata attraverso il Modulo Web del Ministero della Giustizia a cui si accede dalla piattaforma del Gestore della Vendita Telematica nominato in ordinanza.
Come si accede al modulo on line di offerta?
Al modulo web si accede attraverso le piattaforme di vendite telematiche autorizzate dal ministero.
Ad esempio Aste giudiziarie.it o fallco aste .it.
Si accede mediante il pulsante “Partecipa” presente nella scheda del lotto posto in vendita il quale reindirizza alla pagina presente sul sito del Ministero.
Come presentare l’offerta e cosa serve?
Per presentare l’offerta per via telematica è necessario disporre di una casella di posta elettronica certificata (PEC) che e’ possibile aprire anche come persona fisica e di un dispositivo di firma digitale. La PEC e il dispositivo di firma digitale possono essere richiesti anche alle piattaforme autorizzate a proporre gli immobili in modo telematico o semplicemente andando su google e scrivere Aruba pec persone fisiche o Aruba firma digitale.
Quali documenti occorrono?
Alla domanda andranno allegati tutti i documenti previsti nell’ordinanza di delega e nel relativo avviso di vendita. Vengono comunemente allegati: il documento di riconoscimento, codice fiscale e contabile del bonifico di avvenuto versamento della cauzione.
Come inserire la marca da bollo?
Prima di depositare l’offerta è necessario pagare il bollo telematico. Per poter effettuare il pagamento del bollo è necessario avere un codice di riferimento chiamato codice Hash che viene generato nella fase conclusiva della redazione dell’offerta telematica e che, dovrà essere copiato ed inserito nell’apposito spazio denominato “Impronta del documento (codifica base64)*”.
E’ possibile avere un approfondimento video?
Certamente puoi cliccare qui e visionare il mio video gratuito sulle aste telematiche pubblicato nel mio canale Youtube.
CLICCA QUI SE VUOI AGIRE A LIVELLO PROFESSIONALE CON LE ASTE TELEMATICHE.CORSO AVANZATO
Esistono altri metodi per guadagnare con le aste???
Certamente e con meno concorrenti.
Il primo e’ l’asta senza gara dove si evita la concorrenza ( non e’ uno stralcio o l’acquisto di un Npl).Clicca qui per il video.L’accesso al video privato avverra’ immediatamente se hai gia’ fatto domanda di accesso free al gruppo aste immobiliari di facebook.
Il secondo e’ l’asta notarile dove si acquistano beni dello Stato o di enti pubblici e privati.Clicca qui per il video.
Ti auguro buon business da Franco.
Sito di proprieta’ di Studio rivarolo di Gentile Francesco
Via celesia 63 rosso .P.iva 01799810997 .Genova Rivarolo.